Samson Meteor Mic, microfono a condensatore cardioide USB.
In questo articolo vi voglio parlare di Samson Meteor Mic, microfono a condensatore cardioide USB, il mio primo microfono acquistato su Amazon.
Stavo cercando un microfono di piccole dimensioni, leggero e facile da utilizzare che producesse un suono pulito e chiaro.
Samson Meteor Mic e ‘ il microfono che ha soddisfatto le mie esigenze.
Utilizzo questo microfono per registrare la mia voce nei video animati che creo per il mio canale Youtube ( https://youtu.be/J5JAA517n7k) e mi sono trovata benissimo con questo prodotto.
Bella anche l’ estetica e la confezione.
Samson Meteor Mic
Samson Meteor Mic e’ la soluzione universale per registrare audio sul vostro computer, perfetto per podcasting, streaming, videochatting e molto altro.
Con Meteor Mic si possono creare davvero incredibili registrazioni.
Si connette semplicemente via USB e si inizia a registrare
Nessun driver o installazione necessaria
Cattura l’audio in modo eccezionale direttamente sul vostro computer
Ecco la scheda tecnica:
Diaframma da 25mm -Diagramma polare cardioide
-Risposta in frequenza 20-20000Hz
-SPL max:120dB
-Frequenza di campionamento 44.1/48kHz
-Compatibile con i DAW più comuni per PC o Mac
-Installazione senza driver
-Mute switch
-Funzione di monitoring senza latenza
-Input gain con regolazione analogica
-Indicatore led picchi, accensione e mute
-Indicato per home recording, voce, podcast, VoIP
-Struttura in metallo cromato
-Cavo USB e astuccio inclusi
DESCRIZIONE PRODOTTO
Microfono a condensatore cardioide USB
Meteor Mic è un’ottima soluzione per la registrazione di musica sul computer. Perfetto per la vostra home studio, Meteor Mic è ideale per Skype, iChat o software di riconoscimento vocale.
Meteor Mic ha un corpo cromato che include un design innovativo con gambe per regolare la posizione ottimale per qualsiasi applicazione di registrazione.
Spero che la mia recensione vi possa essere utile e che Samson Meteor mic sia la soluzione che cerchiate.
Inoltre voglio precisare che recensisco e consiglio solo prodotti che ho personalmente acquistato e provato e che ritengo di buona qualita’, integri e con un buon equlibrio qualita’/prezzo.
La mia avventura nel mondo delle Cryptovalute inizia proprio su questa piattaforma, Coinbase dove ho fatto il mio primo acquisto in Bitcoin.
Coinbase
CHE COS’E’ COINBASE
Societa’ di scambio di beni digitali Coinbase e’ una delle piattaforme piu’ sicure per acquistare e scambiare Cryptovalute.
E’ stata fondata da Brian Amstrong e Fred Ehrsam.
Offre un API per gli sviluppatori per creare applicazioni e accettare pagamenti in entrambe le valute digitali.
COME CREARE UN ACCOUNT SU COINBASE
E’ semplicissimo aprire un account su Coinbase.
Il primo passo per creare il nuovo account e’ registrare la propria email e scegliere una password.
Cliccare sul tasto REGISTRATI e su PERSONA FISICA \ AZIENDA.
Per un maggior livello di sicurezza inserire il proprio numero di telefono grazie al quale arrivera’ un sms con un codice, che andremo ad inserire per verificare il numero di telefono. In un secondo momento e’ consigliabile aumentare il livello di sicurezza collegando un APP di autenticazione come GoogleAuthenticator o Authy con codici a 6 cifri monouso a scadenza.
APP Authy
APP Authenticator
Arrivati a questo punto e’ necessario inserire un documento che verifichi la nostra identita’. Si possono inserire carta d’ identita’ , passaporto e patente.
Se si dispone di una webcam ad alta risoluzione si puo’ caricare il documento oppure in maniera ancora piu’ facile e veloce con uno smartphone.
Per la verifica del documento potrebbero volerci alcuni minuti.
COME ACQUISTARE CRYPTOVALUTE SU COINBASE
Come primo passaggio dovrai depositare i tuoi euro su Coinbase .
Si puo’ acquistare con una carta anche se il metodo migliore e piu’ economico e’ acquistare con bonifico bancario.
Fare attenzione ad inserire il codice giusto come causale nel bonifico.
Si puo’ inviare denaro anche con Paypal.
Dopo circa due giorni verra’ inviata un’ email di conferma di avvenuto pagamento.
Adesso si potra’ procedere all’acquisto di Bitcoin o delle altre Cryptovalute presenti sulla piattaforma Coinbase.
Cryptovalute su CoinbaseCryptovalute su Coinbase
E’ possibile impostare acquisti ricorrenti programmati giornalmente, settimanalmente o mensilmente.
COME RICEVERE O INVIARE CRYPTOVALUTE SU COINBASE
Su Coinbase e’ possibile ricevere Cryptovalute da altri wallet o exchange esterni .
Andando nella sezione richiedi sara’ sufficiente copiare e incollare il nostro in dirizzo relativo alla Cryptovaluta che dobbiamo ricevere.
Esiste poi la funziona invia appunto per inviare Cryptovalute verso Wallet esterni.
SICUREZZA
All’ interno della piattaforma Coinbase c’e’ anche un’ importante funzione e cioe’ quella di poter creare una cassaforte per poter conservare i propri fondi in maniera molto piu’ sicura.
Infatti questa cassaforte permette di avere vari passaggi prima di poter prelevare i fondi, viene richiesta la doppia email ed altri passaggi aggiuntivi che aumentano la sicurezza.
E’ buona norma in ogni caso conservare i propri fondi in Wallet appositi, ne cito uno che utilizzo chiamato Exodus.
CHE COS’E’ COINBASE EARN
Coinbase Earn ti consente di guadagnare cryptovalute imparando a conoscerle in modo semplice e coinvolgente.
Questa nuova iniziativa dell’ azienda e’ nata dalla necessita’ di far conoscere agli utenti altre risorse crittografiche oltre al Bitcoin.
Secondo alcune intervista fatte da Conbase infatti si evinceva che gli utenti volessero conoscere piu’ a fondo le altre Cryptovalute.
Ecco che e’ nata Coinbase Earn che propone ai suoi utenti, tramite un invito via email, contenuti didattici per comprendere meglio l’utilita’ di una Cryptovaluta e la sua tecnologia di base.
COME FUNZIONA COINBASE EARN
Si accede a video didattici
Dopo ogni video si riceve un semplice quiz per testare cio’ che viene imparato
Si ricevono Crypto nel portafoglio Coinbase per ogni quiz completato.
Coinbase Earn
APP COINBASE PER ANDROID E IOS
Coinbase ha creato anche l’applicazione sia per dispositivi IOS che ANDROID, molto semplice da utilizzare.
REGISTRARSI SU COINBASE TRAMITE LINK
Se ti registri su Coinbase tramite il link che trovi qua sotto , riceverai 8 euro nel momento in cui acquisterai almeno 89 euro in cryptovaluta.
Se come me sei una persona curiosa sempre in cerca di nuove opportunita’ e hai voglia di metterti in gioco e aumentare le tue conoscenze , ti aspetto su Coinbase.
Ho acquistato questo libro su Amazon, in cui si trova un vero e proprio laboratorio per potenziare l’attenzione dei bambini.
PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO
Il laboratorio per il potenziamento si compone di 20 unita’ didattiche da proporre una o due volte alla settimana, della durata di circa due ore.
In ogni unita’ didattica c’e’ un personaggio guida, Rino Paperino che ogni volta comunica con i bambini attraverso la lettura.
Laboratorio di potenziamento dell’attenzione
A CHI E’ RIVOLTO IL LABORATORIO
Il programma proposto in questo testo illustra un laboratorio didattico per la Scuola dell’Infanzia con lo scopo di orientare l’ insegnante a potenziare alcune abilita’ coinvolte nell’apprendimento, in particolare l’attenzione e l’autocontrollo.
Puo’ essere utile anche per i genitori che possono trarre spunti per attività’ ricreative da fare con i propri figli .
INDICE DEI CONTENUTI DEL LABORATORIO
Conosciamoci
Io e gli altri
Che bello stare insieme
Che bello stare insieme (seconda parte)
Imparare a cooperare in gruppo
Superare i conflitti
Misurare il tempo
Giochi per imparare ad attendere ad ascoltare
Attività’ sull’attenzione selettiva
Attività’ sull’attenzione focalizzata
Attività’ sull’attenzione mantenuta
Attività’ su attenzione divisa e segnali di distrazione
La fattoria
Tante storie
Consegna del diploma di vero Paperino
CONCLUSIONI FINALI
Questo libro/laboratorio e’ basato su risultati di ricerca di alcune insegnanti che hanno condiviso le loro consapevolezze in maniera scientifica.
A me il libro e’ stato molto utile, vi ho trovato tante attività’ da fare insieme ai miei bimbi e sempre attuale anche ora che sono un po’ piu’ grandicelli.
A loro piace anche ora, si divertono a replicare i giochi proposti o a rispondere agli indovinelli e a colorare le pagine dedicate alla loro creatività’.
Libro super consigliato , lo puoi acquistare cliccando sul seguente link ( https://amzn.to/2HpEdPk)
Sono specializzata nell’ambientamento acquatico dei bambini che appunto devono imparare in primis a stare bene in acqua e a galleggiare.
Ovviamente anche io amo nuotare e in tutti questi anni ( ho iniziato nel 2006) ho avuto a che fare con tantissimi tipi di occhialini, sia per adulti che per bambini!
OCCHIALINI CHE PASSIONE!
Nel 99,9% dei casi ai bambini entra l’acqua negli occhialini e si appannano di continuo.
Tutto cio’ crea loro un disagio , un fastidio che non gli permette di concentrarsi sulla lezione di nuoto.
Se frequentate o avete frequentato piscine sia estive che al coperto vi sarete sicuramente accorti di quante volte i bambini si tolgono gli occhialini per fare uscire l’acqua e si sfregano gli occhietti!
Avrete notato anche quante volte l’ istruttore di nuoto tenta di stringere…allargare..togliere l’appannamento dagli occhialini dei piccoli nuotatori!
PICCOLA DIGRESSIONE TECNICA
Si, e’ vero che i bambini che imparano i primi rudimenti natatori dovrebbero imparare ad aprire gli occhi sotto l’acqua e quindi non usare gli occhialini almeno fino a quando questa abilita’ non e’stata appresa.
Sono un’ istruttrice della F.I.N( federazione italiana nuoto) e conosco molto bene questa teoria.
E’ anche vero che non tutti i bambini sono uguali e soprattutto quando si nuota all’ aperto , in particolar modo nelle piscine degli stabilimenti balneari la presenza di cloro e sale crea un mix molto irritante per gli occhi.
In ogni caso dopo i primi apprendimenti natatori quasi tutti i bambini scelgono di utilizzare gli occhialini.
ECCO PERCHE’ GLI OCCHIALINI GUZACK SONO PERFETTI
Dopo aver provato svariati modelli di occhialinida nuoto per me e per i miei 2 piccoli nuotatori ero arrivata ad un punto morto!!!!
In un modello entrava l’acqua, l’altro si appannava, l’altro ancora si regolava male!!!
Un vero e proprio incubo!!
Ho speso molti soldi per acquistare vari tipi di occhialinida nuoto per i miei bambini e nonostante spesso avessi scelto quelli piu’ costosi che promettevano miracoli, il risultato era molto deludente.
I miei due pesciolini alla fine sceglievano di togliersi gli occhialini da nuoto e nuotare senza ma con la testa fuori, modello cagnolino!!!
Da istruttrice di nuoto non potevo permettere una simile follia !!
Cosi’, decisa a risolvere il problema , googolando mi imbattei in questi meravigliosi super fantastici e perfetti occhialini da nuoto Guzack in vendita su Amazon.
Sono anti nebbia e DAVVERO non si appannano
Sono a specchio perfetti per il nuoto out-door ma ideali anche per il nuoto indoor
Sono estremamente comodi e confortevoli
Sono adatti sia per adulti che per bambini
Sono economici
COME SI PRESENTA LA CONFEZIONE
La confezione degli occhialini da nuotoa specchio Guzack contiene 3 omaggi:
Una clip per il naso
Tappi in silicone per le orecchie attaccati agli occhialini da nuoto quindi impossibili da perdere
Una cuffia simil pelle molto confortevole
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il materiale e’ eccellente con PC di alta qualita’ in policarbonato e materiali in silicone
Il ponticello del naso in silicone fornisce un gran comfort
Le lenti specchiate e anti nebbia consentono di vedere bene anche in profondita’ e proteggono dai raggi UV
il design ergonomico impedisce all’acqua di entrare e riduce la pressione intorno agli occhi.
Concludo dicendo che io e i miei bimbi adoriamo questo prodotto perche’ e’ davvero ottimo e mantiene cio’ che promette.
Con questo video corso di Daniele Penna, che ho acquistato nel novembre 2017 su Anahera, comincia il mio viaggio nel mondo dei Bitcoin e delle Cryptovalute.
ELENCO SUDDIVISIONE MODULI
Che cosa sono le Cryptovalute e i Bitcoin
Le 3 valute primarie
La piramide finanziaria
Apertura conto online
4bis-Siti, link e risorse pdf
Tutorial- come aprire un conto su Coinbase
Quale valuta acquistare
Desktop Wallet
Exodus
Le altcoin- parte prima
Le altcoin – parte seconda
Atomic- Nuovo Desktop Wallet Multi Token
Atomic Wallet- installazione e Airdrop- Desktop Multi Token Wallet
Come aggiungere Hera Token su Atomic Wallet
Wirex e Paypal
Consigli finali
Link utili per il passaggio successivo
Bonus- come acquistare HERA in prevendita- procedura
Hera token – termini e condizioni
Bonus Metamask
Bonus Ether Delta
Mondo Crypto- risorsa pdf
BREVE INTRODUZIONE
Prima di questo video- corso la mia conoscenza sulle Cryptovalute e iBitcoin era pari a zero, non avevo mai nemmeno sentito parlare di Cryptovalute.
Durante un diretta Facebook di Daniele Penna , venni a conoscenza del termine Cryptovalute e ascoltando le sue parole si accese in me una grande curiosita’, volevo saperne di piu’.
Adesso vi racconto piu’ nello specifico cio’ che ho imparato da questo utilissimo video- corso.
L’ autore nei 5 anni precedenti aveva testato, studiato e ricercato tutto cio’ che c’ era da sapere e da fare per entrare nel mondo delle Cryptovalute.
Solo dopo essere diventato un esperto del settore, e aver fatto i suoi investimenti, Daniele Penna ha creato sulla piattaforma Anahera il video-corso base sulle cryptovalute e i Bitcoin
Si tratta di un corso base, che da delle conoscenze generali su questo argomento grazie alle quali si possono riconoscere le aziende serie dalle truffe.
Come vi avevo gia’ raccontato in un precedente articolo ( inserire link), ad un certo punto della mia vita avevo sentito l’ esigenza di acquisire nuove conoscenze.
Di conseguenza ho deciso di mettermi a studiare per aumentare le mie conoscenze in vari campi come la crescita personale e la liberta’ finanziaria.
Questo video corso mi ha dato una conoscenza di base sulle Cryptovalute che mi e’ servita per poter avere uno strumento in piu’ per diversificare i miei investimenti di lungo termine.
COSA IMPARERAI IN QUESTO VIDEO-CORSO
Come nascono e cosa sono le Cryptovalute
Come funzionano
Cosa sono i Bitcoin e su cosa si basano
Quali sono le altre Cryptovalute da tenere in considerazione e perche’
Come applicare la piramide finanziaria all’ investimento in Cryptovalute
Online Wallet : come funzionano e quali usare
Come creare un portafoglio bilanciato con le 3 cryptovalute piu’ importanti
Aumentare la sicurezza con Desktop Wallet
Aumentare la differenziazione del portafoglio con altre Cryptovalute di rilievo
Come trasportare denaro da Paypal direttamente su conto Bitcoin
Cenni di Mining, trading e introduzione ai corsi avanzati
COSA SONO I BITCOIN?
I Bitcoin sono delle monete digitali che esistono solo all’ interno del computer non sono stampati come euro o dollari.
Ad oggi di Cryptovalute ne esitono a centinaia ma la Cryptovaluta per eccelenza e’ il Bitcoin.
Caratteristiche principali delle Cryptovalute
Ogni Cryptovaluta ha un’ identita’ ed un proprietario
Solo il suo proprietario puo’spendere quella moneta o passarla ad un altro proprietario
Non sono controllate dallo Stato per il momento , e’ la comunita’ che la controlla
Le cryptovalute come dice la parola stessa sono basate su algoritmi matematici, cryptografia, protocolli e regole
Ogni Cryptovaluta segue protocolli e regole diverse, ha una propria identita’
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEI BITCOIN
IL network e’completamente pubblico
il codice sorgente e’ a disposizione di tutti
il proprietario usa una chiave privata per spendere i propri Bitcoin
LIBRO MASTRO PUBBLICO
Il libro mastro pubblico e’ da paragonarsi ad un enorme registro dove tutte le transazioni vengono registrate in modo indelebile e nessuno puo’ cambiare i dati di quella transazione.
Il libro mastro pubblico e’ accessibile a tutti e decentralizzato in tutti i computer che fanno parte della comunita’.
COMMISSIONI SULLE TRANSAZIONI
La commissione sulle transazioni e’ molto bassa, soprattutto rispetto alle commissioni che conosciamo per trasferire denaro reale.
Ogni transazione inoltre e’ sicura perche’ deve essere validata dai miner ( coloro che ” minano le crypto) che danno conferma della transazione.
CHI HA CREATO I BITCOIN?
Nel 2008 un certo Satoshi Nakamoto introdusse per la prima volta in un documento scritto da lui il termine Blockchain, ovvero catena di blocchi.
In realta’ non si conosce la vera’ identita’ che sta dietro il nome di Satoshi Nakamoto.
COS’E LA BLOCKCHAIN?
Questa tecnologia e’ cio’che davvero ha rivoluzionato il mondo delle valute e delle cryptovalute.
Oggi viene usata sempre maggiormente e anche le banche ed i governi la stanno integrando nei loro sistemi.
LE 3 VALUTE PRIMARIE
Bitcoin, Litecoin ed Ethereum ecco le 3 valute primarie.
Litecoin e’ un clone di Bitcoin, segue la stessa crittografia e la stessa logica di mining.
Ethereum e’ una moneta discretamente giovane con un enorme potenziale.
Vengono creati token sfruttando il sistema Ethereum per creare sottomonete virtuali( chiedere a Edoardo).
CHE COSA SIGNIFICA ICO
Initial Coin Offering, sono una forma di finanziamento ormai molto diffusa nel mondo delle cryptovalute e della Blockchain.
Di solito sono le start up o soggetti che intendono realizzare un determinato progetto che utilizzano( chiedere a edoardo se giusto!) questa forma di finanziamento per raccogliere fondi, creando i loro token.
Molte di queste sono risultate essere delle truffe nate solo per accaparrarsi la maggiore quantita’ possibile di denaro.
Altre ico invece hanno alle spalle aziende serie con progetti anche molto interessanti.
LA PIRAMIDE FINANZIARIA
Questo modulo del video-corso merita un’ attenzione particolare, lo ritengo davvero molto importante.
L’autore ci ricorda, come aveva gia’ fatto precedentemente nel video-corso liberta’ finanziaria e renditeautomatiche( inserire link al mio articolo-recensione e link al corso di anahera) quanto sia di fondamentale importanza conoscere questo principio prima di investire in qualsiasi cosa.
La piramida finanziaria identifichera’ la cifra massima che si puo’ investire.
Gli investimenti in Cryptovalute sono da considerarsi investimenti ad altissimo rischio, che possono renderti milionario o farti perdere tutto cio’ che hai investito.
Certamente non si investe cio’ di cui abbiamo bisogno per vivere.
La piramide finanziaria definisce tre tipi di investimento.
Ipotizziamo di avere un patrimonio di 100.000 euro da investire ( se possibile inserire immagine)
La base della nostra piramide avra’ un valore del 70 per cento da destinare ad investimenti molto sicuri come obbligazioni, conti deposito, bot etc..
La parte centrale della piramide avra’ un valore del 20 per cento da destinare ad investimenti un po’ piu’ rischiosi come ad esempio le azioni.
La punta della piramide avra’ un valore del 10 che puo’ essere destinata ad investimenti ad alto rischio, con la consapevolezza della possibilita’ della perdita anche totale dei fondi investiti.
Nei moduli successivi troverai semplici tutorial che ti seguiranno passo passo per aprire il tuo conto online su Coinbase e per l’ installazione dei vari wallet come Exodus e Atomic.
COSA SONO LE ALTCOIN
Sono delle monete alternative alle tre principali viste in precedenza.
Come possiamo scegliere quelle giuste su cui investire.?
L’ autore ci spiega dove prendere le informazioni necessarie per capire i progetti, le persone e le aziende che stanno dietro le Altcoin.
L’ informazione come sappiamo e’ sempre il primo e importante passo da compiere.
Daniele Penna in questo modulo parla di alcune di queste aziende, dei loro progetti, della loro mission.
COSA SONO GLI HERA
Hera e’ la cryptovaluta ufficiale della community di Anahera( inserire il mio link sponsor).
Hera e’ un token di Etherum.
Hera a differenza di altre ico, non viene usata per raccogliere fondi per creare un progetto, perche’ il progetto e’ gia’ stato creato, cioe’ Anahera.
Gli Hera servono per creare un sistema al di fuori del sistema che vive all’ interno del sistema stesso!
Sulla piattaforma Anahera infatti gli Hera sono gia’ utilizzabili per acquistare tantissimi prodotti che in Hera costano molto meno rispetto al prezzo in euro.
Gli Hera sono disponibili per il cambio con Ethereum e puoi acquistare Hera anche direttamente su Anahera.
Oppure si possono acquistare Hera sulla Blockchain sul nostro account M.E.W. ovvero My Ether Wallet.
Troverete tutte le istruzioni e i link nel video-corso.
MONDOCRYPTO
E’ il nuovo sito di Daniele Penna dedicato al mondo delle Cryptovalute con news e aggiornamenti costanti.
Esiste anche un App per android dello stesso sito cosi’ da poter essere sempre informati e aggiornati grazie alle notifiche dei nuovi articoli.
Spesso essere informati prima degli altri puo’ fare la differenza!!
C’e’ anche la pagina Facebook MondoCrypto, ottimo strumento di condivisione, conoscenza e indipendenza finanziaria.
Nei consigli finali l’autore ci spiega come saranno strutturati i corsi successivi di trading e mining ( inserire link e foto)
All’ interno del corso Avanced sono contenute informazioni di davvero alto valore fra le quali una chicca davvero incredibile!
Daniele Penna spiega in quel corso come trasformare le tasse in bitcoin in maniera del tutto legale.
Eccoci arrivati alla fine della mia recensione, voglio chiudere ricordando ancora una volta quanto questo corso sia in primo luogo utile per avere una conoscenza di base sul mondo delle Cryptovalute e sia fatto in modo semplice da seguire anche per i neofiti come me di questo settore.
Ve lo consiglio, inoltre il prezzo e’ davvero concorrenziale.
Oggi vi voglio parlare di questa piattaforma per prestiti peer-to peer che si chiama Bondora .
Premetto che non sono una consulente finanziaria e che questo articolo non e’ in alcun modo un invito ad investire ma soltanto la condivisione di cio’ che io sto facendo per fare in modo che il denaro lavori per me.
Puo’ essere utile per uno spunto di riflessione e ognuno se interessato puo’ approfondire l’argomento andando a cercare le informazioni.
La definizione piu’ semplice di questa sigla e’ sicuramente quella derivante dal suo significato letterale e cioe’ individui che prestano ad altri individui.
Che cos’ e’ Bondora?
E’ una piattaforma di peer-to peer che mette in contatto chi ha la necessita’ di ricevere un prestito con chi vuole investire in questa forma di finanziamento.
Chi investe e’ come se fosse una vera e propria banca che presta denaro.
La storia di Bondora
Bondora e’ un’azienda che nasce in Estonia piu’ di 10 anni fa operando nel settore del credito.
E’ nell’anno 2013 che Bondora si espande maggiormente e arriva anche in Finlandia e Spagna.
I soldi che si trasferiscono vengono custoditi dalla SEB BANK, una banca Scandinava.
Non si pagano commissioni ne’ per depositare denaro ne’ per investire.
Al momento della registrazione alla piattaforma vengono regalati 5 euro.
Vantaggi di Bondora
Il sito e’ molto facile e fluido da utilizzare.
Ci si iscrivere con una semplice email e password e si viene guidati nella compilazione dei campi richiesti.
E’ possibile scegliere fra un Portfolio Manager, dove e’ possibile scegliere una strategia che corrisponde al rischio che si vuole correre e un Portfolio Pro.
Quest’ ultimo ti permette di selezionare i tuoi filtri per personalizzare esattamente cio’ che vuoi investire.
Troverete anche API BONDORA riservata agli utenti piu’ avanzati che vogliono selezionare ogni singolo investimento.
GO E GROW E IL MERCATO SECONDARIO
Il vantaggio principale secondo me e’ la possibilita’ offerta dalla sezione GO E GROW( vai e cresci).
Il go e grow e’ un servizio semplice e affidabile che ti da il 6,50% annuo con interessi composti.
Una volta impostato il tuo GO E GROW puoi scegliere se versare in maniera periodica, quale cifra e o se fare un singolo versamento.
Adesso puoi anche rilassarti perche’ GO E GROW lavorera’ per te!
Parliamo di un’altro grande vantaggio: il MERCATO SECONDARIO.
In questa sezione si possono scegliere in autonomia i nostri debitori, valutando il Rating di Bondora (AA,A,B,C,D,E,HR…).
Il rating di Bondora e’ un punteggio di credito che Bondora assegna ai richiedenti del prestito.
I punteggi di credito aiuteranno gli investitori a prendere in considerazione facilmente il livello di rischio di una richiesta di prestito, perche’ ogni punteggio mostra all’ investitore la media stimata annualizzata dell’ intervallo di tasso di perdita atteso.
Ogni prestito erogato si puo’ fare anche con pochissimi spiccioli in modo da parcellizzare il rischio.
Se ad esempio si decidesse di investire 100 euro, potremmo dividere questa cifra tra 80/90 o 100 prestiti andando cosi’ a dare microprestiti , abbassando notevolmente la percentuale di rischio.
Le percentuali di interessi sui soldi prestati sono molto piu’ alte rispetto al Go e Grow.
Si puo’ arrivare tranquillamente ad ottenere interessi anche di 15,20,25% ovviamente con rischio maggiore rispetto al Go e Grow.
Come si presenta la piattaforma, descrizione.
Una volta completata la registrazione si puo’ accedere alla DASHBOARD( inserire foto).
Li andremo a visualizzare alcune voci:
LIFETIMEPROFIT( profitto netto del tuo portfolio)
LIFETIMEVALUE( valore totale atteso) basato sulle ipotesi di probabilita’ di flusso di cassa.
STATISTICHE( puo’ essere personalizzata per filtrare i risultati di visualizzazione)
INVESTITO( riepologo dei tuoi investimenti)
Un’ attenzione particolare va dedicata alla sezione del mercato secondario.
Nel mercato secondario c’ e’ una lista con tutti i prestiti che sono stati richiesti.
La scelta del mutuatario a cui si decide di erogare il prestito sara’ fatta in base a determinate caratteristiche a mio avviso molto importanti perche’ danno maggiori informazioni sulla persona che richiede il prestito.
Bondora rating ( vedi sopra).
interesse
Reddito verificato( indicatore della situazione lavorativa del mutuatario)
Ammontare del prestito
Numero di rate del prestito
Affidabilta’ creditizia
Situazione ( rappresenta l’ attuale comportamento di pagamento, secondo i pagamenti al capitale pianificati). Verde definisce un prestito in corso, arancio uno in ritardo e rosso uno in ritardo oltre 60 giorni.
XIRR( tasso di ritorno interno esteso, una metodologia per calcolare il ritorno netto usando la data d’ emissione e l’ammontare del prestito, le date di rimborso e il saldo di capitale secondo la data di rimborso originale.
COME AGGIUNGERE FONDI SU BONDORA
Si possono aggiungere fondi utilizzando vari metodi di pagamento:
Bonfico Sepa
Carte di credito ( io uso questo metodo)
TransferWise
Trustly
Bondora
COME PRELEVARE FONDI DA BONDORA
Prelevare fondi da Bondora e’ davvero molto semplice.
E’ necessario collegare un proprio conto bancario e verificarlo con una carta di identita’.
Ci possono volere circa 3 giorni per ricevere l’accredito sul prorio conto e… niente altro da aggiungere.
CENTRO DI ASSISTENZA
E’ possibile contattare l’ assistenza inviando un’ email all’ indirizzo riportato in fondo alla propria dashboard per qualsiasi problema o dubbio.
Io ho contattato due volte l ‘ assistenza e mi hanno in risposto in due giorni risolvendo il problema, gentili e affidabili.
SEZIONE INVITA AMICI
E’ possibile condividere con un link il nostra Bondora, suoi social, tramite email, sms o Whats App.
Ogni nuovo iscritto riceve da Bondora 5 euro e l’ utente che ha in viato il link ricevera’ il 5% dell’ ammontare dell’ investitore per i primi 30 giorni. Se ti iscriverai con il mio link riceverai subito sul tuo account un credito di 5 euro (https://bondora.com/ref/michelam)
C’ e’ anche un blog grazie al quale puoi rimanere aggiornato su tutte le ultime novita’e il pannello di controllo puo’ essere tradotto in ben 23 lingue, direi che meglio di cosi”!!
LA MIA ESPERIENZA CON BONDORA
Sono venuta a conoscenza di questa piattaforma grazie alla mia partecipazione al Manipulation Game, “gioco” online creato da Daniele Penna con la collaborazione di Anahera , al quale ho partecipato ad ottobre 2018.
Ho seguito il corso di Penna ( di cui sopra trovi il link se vuoi approfondire le conoscenze di questa piattaforma) ed ho iniziato investendo solo 100 euro.
Ho provato, testato e studiato e ad oggi ho aggiunto ancora 300 euro ai miei 100 di partenza.
Ho investito solo cio’ che posso perdere seguendo le regole della piramide finanziaria.
Al momento( marzo 2019 ) gli investimenti del mercato secondario stanno quasi tutti pagando e il go e grow fa il suo lavoro da solo.
La mia esperienza quindi e’ totalmente positiva .
Ripeto che questo articolo non vuole essere in alcun modo un consiglio finanziario perche’ non mi occupo di quello ma solo la condivisione della mia personalissima esperienza.
PADRE RICCO PADRE POVERO, QUELLO CHE I RICCHI INSEGNANO AI LORO FIGLI SUL DEL DENARO E CHE I POVERI E LA CLASSE MEDIA NON FANNO!
In questo articolo vi presento la mia personale recensione del libro di Robert T. Kyosaki, padre ricco padrepovero, che ho letto qualche mese fa .
Personalmente ritengo questo libro utilissimo sia per i giovani che vogliono costruire il loro futuro , sia per gli adulti che vogliono imparare la giusta mentalita’ finanziaria ( http://michela.naumai.me/come-acquisre-un…o-corso-di-penna/) e aumentare la loro intelligenza finanziaria.
L’ intelligenza finanziaria e’ ” un processo mentale attraverso il quale risolviamo i nostri problemi economici.”
Il libro viene introdotto dalla coautrice di Kiyosaki, Sharon Lechter, commercialista, consulente di industrie editoriali e imprenditrice.
Sharon nell’ introduzione racconta brevemente la sua storia, quella della sua famiglia di origine e dei suoi figli.
L’autrice stava cercando di dare ai i suoi figli in merito alla finanza personale e si rendeva conto di come la scuola fosse gravemente deficitaria di queste conoscenze.
INTRODUZIONE
“Un giorno del 1996 uno dei miei bambini tornò a casa, sconsolato e deluso dalla scuola. Era annoiato e stanco di studiare. “Perché devo perdere tempo a studiare materie che mai userò nella vita?” protestò.
Senza pensare gli risposi: “Perché se non ottieni buoni voti non entrerai all’Università”.
“Quindi se vado all’Università sarò ricco”.
“Se non ti laurei non avrai un buon lavoro” risposi con un certo timore ed un po’ di preoccupazione, “Se non hai un buon lavoro come pensi di diventare ricco?”.
Mamma” continuò: “Non voglio lavorare tanto duramente come fate tu e papà. Guadagnate molti soldi, viviamo in una casa grande, ho molti giochi. Se seguo il tuo consiglio finirò come voi, mi ritroverò a lavorare sempre di più solo per pagare più tasse e finire indebitato.
Un giorno Sharon trovo’ le risposte alle domande dei suoi figli grazie all’ incontro con Kiyosaki; suo marito era venuto a conoscenza di un nuovo prodotto educativo , CASHFLOW.
Sharon e altre 15 persone parteciparono ai test di questo gioco che Kiyosaky stava sviluppando.
Dopo questo incontro la Lechter e Kiosaky decisero di essere coautori del libro, che fino a quel momento era solo una bozza nel computer di Robert .
BREVE BIOGRAFIA DI ROBERT T. KIYOSAKI
Robert Toru Kiyosaki e’ un imprenditore, investitore, uomo d’affari, scrittore e speaker motivazionale.
Nato e cresciuto alle Hawaii si laureo’ a New York e da sempre fu attivista per l’ alfabetizzazione finanziaria.
Nel 1994 pubblico’ il best seller Rich Dad, Poor Dad e creo’ il gioco educativo Cashflow.
LE 6 LEZIONI
Il ricco non lavora per denaro
Perche’ insegnare basi di economia
Cura i tuoi interessi
La storia delle tasse e il potere delle imprese
I ricchi inventano il denaro
Lavora per imparare-non lavorare per denaro
L’autore racconta di aver avuto due “padri”, uno ricco e l’altro povero e di come questo abbia influito sulla sua educazione finanziaria.
Il suo padre biologico, quello povero, era un insegnante, alla guida dell’ associazione degli insegnanti dello stato delle Hawaii.
Era un uomo molto intelligente ed istruito e lavoro’ duramente tutta la vita.
Ebbe sempre difficolta’ economiche e dopo la sua morte lascio’ debiti e fatture da pagare.
Il papa’ ricco non termino’ la terza media.
Anch’ egli lavoro’ duramente tutta la vita ma divenne uno degli uomini piu ricchi delle Hawaii.
Mori’ lasciando milioni di dollari alla sua famiglia , per la beneficenza e alla Chiesa.
L’ aver avuto due padri offri’ l’opportunita’ a Kiyosaki di mettere a confronto due punti di vista; quello di un uomo povero e quello di un uomo ricco.
Uno dei motivi per cui il ricco diventa piu’ ricco e il povero diventa piu’ povero risiede nel fatto che a scuola non viene trattato il tema denaro.
A scuola ci si concentra sulle abilita’ professionali, sulle materie ma non sull’ intelligenza finanziaria.
Giustamente Kiyosaki ci dice: ” cosa potra’ mai dire un padre povero a suo figlio?”
Non fu facile per Robert essere in mezzo ad opinioni tanto contrastanti, anche perche’ inizialmente i due padri avevano entrambi difficolta’ economiche.
Il padre povero spesso diceva frasi del tipo”L’ amore per il denaro e’ la radice di tutti i mali”.
E ancora ” Non posso comprarlo “, “Studia molto potrai trovare lavoro in un ‘ ottima azienda”.
” Quando i soldi arrivano gioca sul sicuro, non cercare rischi”.
” Non sono ricco perche’ ho i figli piccoli”.
” Non saro’ ricco mai”.
” La casa e’ il miglior investimento che abbia mai realizzato”.
Il papa’ ricco credeva in una totale indipendenza finanziaria.
Diceva frasi del tipo ” Come posso comprarlo?”.
” Studia molto potrai trovare un’ azienda da comprare”.
” La ragione per la quale devo diventare ricco e’ perche’ ho i figli piccoli” ( una delle mie preferite!)
“ Impara ad avere a che fare con il rischio” e “La casa e’ un bene passivo e se la casa e’ il tuo piu’ grande investimento , sei nei guai”.
L’ autore ci spiega come essere stato influenzato da due personalita’ cosi forti e fra di loro contrastanti gli fece capire che peso avevano i pensieri nella vita delle persone.
Ritorniamo al concetto di giusta mentalita’ finanziaria ( link articolo precedente) che e’ sempre alla base del nostro percorso verso la liberta’ finanziaria.
Nonostante ambedue i padri ritenessero molto importante l’ istruzione e l’ apprendimento si distinguevano per i pensieri e le azioni.
Il padre ricco ripeteva spesso che lui non lavorava per il denaro ma che era il denaro a lavorare per lui.
Si sentiva gia’ ricco anche se ancora non lo era e anche quando ebbe un fallimento economico.
Robert T. Kiyosaki scelse, anche se con fatica ,che colui che avrebbe dovuto guidare la sua mente in tema denaro sarebbe stato il papa’ ricco.
Questa decisione cambio’ il resto della sua vita.
Il padre ricco gli trasmise i suoi insegnamenti per circa trent’anni .
Le lezioni iniziarono quando aveva circa nove anni ed ovviamente erano semplici.
Alla base c’ erano 6 punti principali che ribadi’ per trent’ anni.
Le lezioni non sono una risposta ma delle indicazioni.
Personalmente non sono nata in una famiglia ricca.
Abbiamo passato momenti buoni ma anche molte difficolta’ economiche.
Nessuno mi hai mai dato questi insegnamenti, ne’ la famiglia ne ‘ la scuola.
Ovviamente i miei genitori mi hanno trasmesso quello che era nelle loro capacita’, cio’ che sapevano.
Sei sei nato in una famiglia ricca probabilmente conoscerai molte delle cose che sono scritte in questo libro.
Io no, parto da zero.
Questo libro mi ha aiutato molto ad acquisire nuove conoscenze in materia di denaro e soprattutto a capire la differenza fra attivita’ e passivita’.
IL RICCO NON LAVORA PER DENARO
Una delle lezioni piu’ importanti che l’autore ripete piu’ volte nel libro e’ questo concetto fondamentale:
il ricco non lavora per denaro.
Robert e Mike impararono quest’ importantissima lezione all’ inizio del percorso della loro educazione finanziartia e fu cio’ che fece far loro la prima vera svolta nella mentalita’ finanziaria.
Il padre ricco offri’ ai due ragazzini 5 dollari l’ ora per continuare a lavorare nel suo negozio.
L’ offerta monetaria era grandissima; nel 1956 in pochi adulti guadagnacano una tale cifra.
Possiamo immaginare che impatto emotivo ebbe su due ragazzini di appena 9 anni anni solo immaginare di poter avere a disposizione quel denaro.
La loro parte emotivo stava per prendere il soppravvento…il desiderio di possedere li stava mettendo a dura prova.
LA PROVA
Il padre ricco li stava mettendo alla prova.
Robert e Mike fecero emergere la loro parte razionale, tennero duro e non accettarono.
Disse loro che la maggior parte delle persone aveva un prezzo determinato da emozioni come paura, desiderio e avarizia.
La paura di rimanere senza denaro ci spinge a lavorare tanto e una volta ottenuti i soldi, subentra il desiderio.
Il padre ricco continuava a spiegare che questo sistema in cui si lavora , si spende sempre di piu’e di conseguenza ci obbliga a lavorare sempre di piu’ si chiama corsa del topo( Rate Race).
Si chiedevano se esistesse una via d’ uscita.
Esisteva e lo avrebbero scoperto continuando a lavorare senza essere pagati.. avrebbero lavorato per imparare.
” Chi si fa dominare dal denaro che controlla le loro emozioni non riesce ad uscire dalla corsa del topo.”
” Il desiderio di possedere non ha niente di male in se’ ma la classe media e i poveri spendono subito il loro denaro per soddisfare il desiderio di possedere”.
La differenza fondamentale sta nel fatto che i ricchi acquistano per prima cosa beni produttivi, attivita’.
Solo quando sono ricchi e solamente con il denaro che proviene dalle loro attivita’, i ricchi acquistano beni di lusso.
Il padre ricco spiegava loro che era fondamentale imparare a dominare il potere del denaro .
questo concetto non viene insegnato a scuola e nemmeno dalla famiglia a meno che non si provenga da una famiglia ricca .
Il padre povero, come molti altri padri, suggeriva a Kiyosaki,di studiare , prendere buoni voti cosi’ da poter trovare un buon lavoro.
Assolutamente giusto e lecito suggerire ai prorpi figli di studiare e impegnarsi ma cio’ non bastava per insegnare la liberta’ finanziaria.
Il padre povero dava questi consigli per amore e perche’desiderava il meglio per lui.
Inoltre’ non essendo ricco non aveva altre conoscenze da trasmettere in materia di denaro.
Il padre povero era dominato dalla paura, temeva che suo figlio non riuscisse in futuro a guadagnare denaro.
E’ possibile uscire da questa trappola di lavoro, paura e desiderio coltivando l’ intelligenza finanziaria.
Occorre imparare ad usare le emozioni per pensare e non pensare con le emozioni.
Questo aiuta a vedere oltre , cogliere cio’ che agli altri sfugge.
Kiyosaki sottolinea piu volte come l’ intelligenza finanziaria possa risolvere molti problemi e generare denaro.
Il punto non e’ quanti soldi si fanno ma quanti se ne riesce a risparmiare.
Il denaro usato senza intelligenza e’ denaro che presto se ne va.
Fu fondamentale l’ insegnamento delle basi di economia che papa’ ricco imparti’ a Robert e Mike.
Lo fece in forma semplice utilizzando rappresentazioni grafiche e parole facili da comprendere.
Solo dopo molto tempo inseri’ numeri e cifre.
Eccoci arrivati alla regola numero 1, altro caposaldo che ricorre spesso nel testo e che anche a me ha chiarito moti concetti.
Puo’ sembrare semplice e banale ma se cosi’ fosse molte persone sarebbero ricche.
REGOLA N 1: differenza fra attivita’ e passivita’.
I poveri e la classe media acquistano passivita’.
Facciamo un esempio che spesso vediamo fare dalla maggior parte delle persone che non sono ricche.
Comprare beni come un’auto nuovo di lusso, un telefonino di ultima generazione, vestiti di marca , gioielli, vacanze.
Questi acquisti non rientrano nelle necessita’ come il cibo, le bollette o le tasse.
Sono delle passivita’ cioe’ non producono denaro ma lo tolgono dalle nostre tasche.
differenza fra attivita’ e passivita’
Le attivita’ sono beni produttivi cioe’ fanno entrare il denaro nelle nostre tasche.
Esempi di attivita’: azioni, crediti, beni immobili.
” Se vuoi diventare ricco passa la vita ad acquistare attivita’”.
LA CORSA DEL TOPO
Qui l’autore racconta la storia di un film che aveva visto per spiegare come molte persone siano intrappolate nella corsa del topo e spesso non se ne rendono conto.
La storia parla di una giovane coppia che felice va a vivere in affitto in un appartamento.
Vogliono acquistare la casa dei loro sogni cosi’ iniziano a lavorare di piu’ per poter risparmiare i soldi necessari all’acquisto.
La casa acquistata con un mutuo dove si va ad abitare non e’ un investimento, non genera soldi ma rientra nelle passivita’ : ha costi molto alti di manutenzione e si va a collocare nella colonna delle passivita’.
Personalmente ho sentito opinioni molto contrastanti su questo tema e e devo dire che anche per questo concetto mi trovo d ‘accordo con l’autore.
Contraendo un mutuo per la casa dove si vive si perde la capacita’ di indebitamento che si potrebbe usare ad esempio per chiedere un mutuo per comprare una casa all’ asta e poi rivenderla o affittarla, andando cosi’ ad incrementare la colonna degli attivi.
Chiaramente ci sono mille variabili nel caso; potremmo non riuscire a rivendere subito la casa o affittare a degli inquilini che poi non pagano, pero’ il concetto alla base che credo sia importante considerare.
Torniamo alla nostra giovane coppia.
Si rende presto conto che la colonna delle passivita’ e’ in aumento: mutuo, rate auto nuova, mobili nuovi.
Con l’ arrivo del primo figlio lavorano ancora piu’ duramente.
Sono intrappolati nella corsa del topo, piu’ guadagnano e piu’ spendono.
Il poblema sta nel fatto di come loro hanno scelto di spendere.
Raramente piu’ denaro risolve i problemi economici.
Spesso la paura di essere rifiutati dagli altri provoca la necessita’ di adeguarsi alle opinioni e paradigmi degli altri.
Ecco alcuni paradigmi che sentiamo spesso.
“La casa e’ un investimento”.
“Lavora di piu'”
” Fai un mutuo a lunga data”
” Gioca sul sicuro”
” Gli investimenti sono rischiosi”
Il bilancio economico del papa’ ricco mostra come la colonna delle entrate genera di piu’ di quello che serve per coprire le spese.
L’ eccedenza viene reinvestita ( non spesa in passivita’). INSERIRE IMMAGINE.
Il risultato e ‘ che le persone ricche diventano sempre piu’ ricche..
DEFINIZIONE DI RICCHEZZA
Viene presa in prestito da Fuller.
La ricchezza e’ la possibilita’ che ha una persona di sopravvivere a lungo o meglio se lascio il lavoro per quanto tempo potro’ sopravvivere? Una settimana, un mese, un anno?
La ricchezza non dipende dallo stipendio, e’ data dalla differenza tra entrate e uscite.
La ricchezza misura quanto denaro sta producendo il tuo denaro( non il tuo lavoro!)
Stabilisce la possibilita’ di sopravvivenza economica.
ancora una volta Kiyosaki mette l’ accento sulla sostanziale differenza fra ricco e povero.
Il primo compra beni produttivi, il secondo ha solo spese.
Per essere economicamente tranquilli le persone hanno bisogno di saper curare i propri interessi.
L’ attenzione va focalizzata sulla colonna delle attivita’ e delle entrate.
BENI E ATTIVITA’ SUGGERITI
Attivita’ che non richiedano la presenza fisica per andare avanti ma amministrate e gestite da altre persone.
Azioni
Buoni del Tesoro
Fondi comuni d’ investimento
Beni immobili che generano guadagni.
Crediti
Royalties, diritti d’autore per musiche, manoscritti, brevetti.
I ricchi ,da sempre, hanno prima costruito una solida situazione finanziaria e i guadagni realizzati con gli investimenti hanno permesso , in un secondo momento , l’ acquisto di beni di lusso.
LA STORIA DELLE TASSE
Il padre povero credeva che il compito del governo fosse aiutare i cittadini.
Il padre ricco sapeva volgere a suo favore il sistema fiscale grazie alla sua intelligenza finanziaria.
Le conoscenze di Kiyosaki apprese dal padre ricco vengono da lui definite Q1 Finanziario.
Il Q1 finanziario si sviluppa con la conoscenza di 4 aree specifiche.
La contabilita’
L’ investimento( la scienza del denaro che produce denaro)
Comprendere il mercato ( la scienza della domanda e dell’ offerta)
La legge .
L’autore spiega quanto sia fondamentale conoscere i vantaggi fiscali che spettano alle imprese e ancora una volta ci fa comprendere la differenza nell’agire del ricco e del povero, anche in questo campo.
Il ricco propietario d’ impresa
Guadagna
Spende
Paga le tasse
Il dipendente
Guadagna
Paga le tasse
Spende
Cosi’ aveva sempre agito suo padre povero.
I RICCHI INVENTANO IL DENARO
Tutti noi abbiamo un enorme potenziale.
Spesso cio’ che ci paralizza e’ il dubbio su noi stessi , la mancanza di fiducia verso di noi.
Finita la scuola, il diploma , la laurea e i buoni voti, fuori nel mondo reale e’ richiesto qualcosa di piu’.
Possiamo chiamarlo in molti modi differenti; fegato, palle, audacia, astuzia, tenacia o coraggio.
Il genio finanziario ha bisogno di conoscenze tecniche e coraggio.
Kiyosaki invento’ un metodo di insegnamento che si attua attraverso un gioco chiamato Cashflow.
CASHFLOW
Fu inventato dall’ autore per aiutare le persone a capire come funziona il denaro.
Giocando si comprende l’ interazione tra la situazione delle entrate ed il foglio di bilancio.
Avere l’ intelligenza finanziaria significa avere piu’ opzioni.
Kiyosaki osservo’ molte persone giocare e imparare con Cashflow.
Molti si lamentavano , durante il gioco, che a loro non capitava mai la carta della buona occasione.
C’e’ chi ,nella vita reale, la aspetta tutta una vita senza mai agire.
Altri giocatori estraevano la carta della buona occasione ma non sapevano come usarla.
Oppure non avevano abbastanza soldi.
Questo accade anche nella vita reale.
LAVORA PER IMPARARE
Questo concetto l’ autore lo aveva gia’ espresso in precedenza ma e’ uno di quei paradigmi talmente importanti nella creazione dell’ intelligenza finanziaria che viene ripetuto piu’ volte.
Direi che sia meglio abbondare!
Quando si tratta di soldi la maggior parte delle persone conosce un’ unica azione da compiere: LAVORARE.
Il padre ricco esortava Robert e Mike ad imparare il piu’ possibile da ogni esperienza lavorativa senza specializzarsi.
Fin da piccoli aveva chiesto loro di lavorare per imparare le lezioni che si accingeva ad impartitirgli e a rinunciare allo stipendio.
Robert fece molte esperienze lavorative.
PRINCIPALI ATTITUDINI NECESSARIE AL MANAGMENT
Rendita
Marketing
Abilita’ di comunicare e vendere
SUPERANDO GLI OSTACOLI
Come in tutti i percorsi della vita anche in quello della liberta’ finanziaria incontrremo sempre degli ostacoli.
Sono 5 le ragioni che impediscono a persone finanziariamente competenti di raggiungere la liberta’ finanziaria:
paura
cinismo( non sono abbastanza sveglio, preparato ecc..)
pigrizia
cattive abitudini
arroganza ( ego piu’ ignoranza)
Cio’ che non conosco mi fa perdere soldi, l’ ignoranza ha un costo.
PAGA SEMPRE PRIMA TE STESSO
Kyosaki spiega come anche questo concetto sia molto importante se vogliamo raggiungere la liberta’ finanziaria.
La colonna degli attivi e’ piu’ importante dei creditori.
Si deve usare la pressione dei creditori come motivazione a trovare altre forme di guadagno per pagare i debiti.
PRENDI IL VIA
La strada della ricchezza non e’ semplice altrimenti tutti la percorrerebbero.
La maggior parte delle persone si fa fermare dagli ostacoli.
Lavorare per denaro e’ molto piu’ semplice.
Se non hai una motivazione forte non ce la farai.
Tutti noi abbiamo il potere della scelta.
La prima persona su cui investire e’ in noi stessi ,nelle nostre conoscenze.
DIGRESSIONE PERSONALE
Nel tempo libero si puo’ scegliere di guardare la tv oppure accrescere le nostre conoscenze, leggendo un libro, partecipando ad un seminario , seguendo un corso o un video- corso.
Le informazioni oggi sono alla portata di tutti.
Ci sono tantissime informazioni di valore completamente gratis su internet.
E’ assurdo non sfruttarle.
Solo aumentando le nostre conoscenze potremmo acquisire nuove abilita’ che ci serviranno per ottenere la liberta’ finanziaria.
ROI E IL DONATORE INDIANO
L’autore ci introduce al concetto di ROI( ritorno sull’ investimento) raccontandoci una storia.
“Questo è il potere di ottenere qualcosa per nulla. Quando i primi coloni bianchi arrivarono in America, rimasero attoniti davanti ad una pratica culturale che avevano alcuni Indiani Americani.
Per esempio, se un colono aveva freddo l’Indiano gli offriva una coperta di lana.
Intendendolo come un regalo, il colono spesso si offendeva quando l’Indiano la richiedeva.
Gli indiani si infastidivano quando si rendevano conto che i coloni non volevano ridargli le cose.
Da li proviene il detto “Donatore Indiano”.
Da un semplice malinteso culturale.
Nel mondo della “colonna dei beni”, essere un donatore Indiano è vitale per la ricchezza.
Per un investitore sofisticato la prima domanda è, “con quanta velocità recupero il mio denaro?”. Desiderano anche sapere cosa avranno gratis, anche chiamata una porzione di azioni.
Questa è la ragione del ROI, o il rimborso di e su un investimento è così importante.”
INSEGNA E RICEVERAI
Il padre ricco insegnava l’ importanza del dare, del donare.
Egli stesso donava istruzione e denaro.
Il padre povero dava molto del suo tempo e della sua conoscenza ma quasi mai dava via del denaro.
Di solito diceva che avrebbe donato del denaro quando avrebbe avuto dei soldi extra.
Naturalmente gli extra non c’ erano mai.
PENSA IN GRANDE E DATTI DA FARE
Lo ritengo un consiglio utilissimo e applicabile in tutte le aree della nostra vita.
Una volta che hai le conoscenze specifiche e la giusta dosa di coraggio e tenacia , AGISCI.!!!
COME PAGARE L’ UNIVERSITA’ PER I TUOI FIGLI SOLTANTO CON 7000 DOLLARI
Grazie all’ aiuto di Kyosaki un suo amico che aveva 4 figli era riuscito a farlo.
Seguendo tutti i suoi consigli e con 7000 dollari per iniziare raggiunse la cifra di 300.000 dollari e fiducioso di arrivare facilmente i 400.000 , cifra stimata necessaria per pagare l’ universita’ per tutti i suoi figli.
CONSIGLI FINALI
Sii padrone delle regole prima di apprenderne nuove
devi avere autodisciplina e controllo di te stesso
Non metterti in una posizione debitoria pesante
Mantieni basse le spese
Costruisci prima di tutto il tuo patrimonio
Solo dopo averlo fatto comprati passivita’
Essere intrappolati nel cammino del topo non e’ intelligente
Se rimani a corto di soldi rendi la situazione costruttiva , non attingere ai tuoi risparmi o investimenti
Usa questa pressione per suggerire al tuo genio finanziario di trovare nuove possibilita’ per guadagnare
Se una persona non domina il potere del denaro, se non ha autodisciplina, potra’ anche diventare ricca per un periodo ma poi perdera’ tutto il suo denaro.
Nel mondo consumistico in cui viviamo con mille tentazioni esterne e’ piu’ facile far salire la colonna dei passivi, comprando beni di lusso invece di concentrarsi su come creare denaro.
“Il denaro e’ solo un’ idea.
Se volete piu’ denaro cambiate il vostro modo di pensare.
L’ istruzione e la saggezza sul denaro sono importanti inizia presto.”
La mia recensione termina qua.
Ho letto 2 volte questo libro, la ripetizione aiuta.
Lo consiglio soprattutto per un cambio di mindset.
Sicuramente non tutto quello che e’ scritto nel libro e’ applicabile in ugual misura per tutti ma rimane comunque un ottimo libro dove trovare tante indicazioni.
Se hai voglia di metterti in gioco c’ e’ anche il gioco da tavolo istruttivo e divertente per imparare a muoversi nell’ ambito finanziario e che insegna a diventare ricchi. Un passo oltre il monopoli.
Si chiama CASHFLOW e come sai e’ stato ideato dall’ autore Robert T. Kiyosaki.
COME ACQUISIRE UNA MENTALITA’ FINANZIARIA, RAGGIUNGERE L’ INDIPENDENZA ECONOMICA E CREARE RENDITE.
In questo articolo vi voglio parlare di come acquisire una mentalita’ finanziaria, raggiungere l’indipendenza economica e creare rendite automatiche, cioe’ del contenuto di uno dei primi video-corsi di Daniele Penna che ho scaricato gratuitamente dalla piattaforma online Anahera.
COME ACQUISIRE UNA MENTALITA’ FINANZIARIA , RAGGIUNGERE L’ INDIPENDENZA ECONOMICA E CREARE RENDITE.
BREVE BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Parliamo brevemente dell’ autore di questo corso, Daniele Penna non che creatore di Anahera.
Ricercatore, scrittore, trainer, coach, personaggio televisivo, cantastorie giullare visionario.
Ecco come definisce se stesso Daniele Penna.
Io lo considero il mio mentore, un angelo risvegliatore, una mente geniale, grazie al quale ho dato una svolta alla mia vita.
Daniele mette la sua enorme esperienza personale, gratuitamente, a disposizione di tutti.
Lo ringrazio e lo stimo tantissimo, ecco perche’ ho deciso di iscrivermi alla sua piattaforma Anahera e di condividere con voi questo contenuto gratuito ma di alto valore.
Inizia la sua formazione nel 1995 diventando tra i primi master in PNL ( programmazione neuro linguistica).
Auotre del libro Sveglia, del video libro gratuito Salto Quantico e creatore di Anahera.
Questo corso ha un formato video ed e’ suddiviso in 21 moduli, 2 file pdf da scaricare e un attestato di partecipazione .
Il corso non ha solo contenuti teorici ma anche utilissimi esercizi pratici e ha anche un App che puoi scaricare suol tuo smartphone per aiutarti a gestire il denaro, tenere sotto controllo entrate, uscite e la sezione risparmio e investimento.
Acquisire una giusta mentalita’ finanziaria e’ alla base del processo per diventare liberi finanziariamente.
La parola” magica” per la mentalità’ finanziaria( con esercizio pratico)
Paga prima te stesso e..
Avere un metodo rigido
Il ” metodo” per l’ indipendenza finanziaria
Come usare il file del “Metodo”( piu’ versione nuova)
Spendi meno di cio’ che guadagni
PONGO LO e la magia degli interessi composti
La parola CHIAVE della mentalità’ finanziaria
i 10 motivi per cui non diventerai mai ricco
Le tue programmazioni su denaro e ricchezza
Comprendere i propri limiti e convinzioni( piu’ esercizio PDF da scaricare)
IL “Termometro Finanziario “ TEST PRATICO”
Come cambiare le convinzioni
Cambiare una credenza/convinzione- Esercizio pratico
Le rendite automatiche
Evitare le truffe- Avidita’, “Ponzi”e Pinocchio
Non e ‘tutto oro ciocche luccica
Attestato di partecipazione.
LA GIUSTA MENTALITA’ FINANZIARIA
Mi colpi’ particolarmente questo passaggio del corso:” Se vuoi essere ricco devi pensare come un ricco.”
Voglio precisare che in questo video/corso troverai spesso il termine “ricco e povero” che vengono usati dall’ autore in accezione di abbondanza materiale e scarsità’ materiale e non in accezione negativa.
Nella prefazione del corso Daniele Penna spiega come alla base della ricchezza ci sia la mentalità’, il giusto Mindset (.https://youtu.be/JdCe7aZsf5k)
Spesso la causa dell’ abbondanza o della scarsità’ dipendono dall’ insieme dei nostri pensieri , credenze e bisogni e dal nostro termometro finanziario.
Il primo passo da compiere quindi, se ancora non abbiamo l’ abbondanza materiale e’ individuare quali credenze stanno alla base dei nostri pensieri e , se sono depotenzianti, cambiarle.
Ovviamente il pensiero non basta se non e’ seguito dall’ azione, quindi il secondo passo e’ agire nella giusta direzione.
Ma che cos ‘e’ il termometro finanziario? Io non sapevo della sua esistenza e l’ ho imparato qui.!!
Il termometro finanziario e’ un settaggio mentale che ognuno di noi ha a causa del quale pensiamo inconsciamente di non poter andare oltre una certa cifra , di non meritare o di non poter riuscire mai a guadagnarla.
E’ stato spiazzante per me scoprire che avevo un termometro finanziario mensile settato a 1300 euro e quello del patrimonio totale corrispondeva alla cifra del mutuo che alla mia famiglia rimaneva da pagare.!!!
La mia mente inconscia aveva fatto perfettamente i calcoli ma di certo non corrispondevano a cio’ che la mia mente razionale avrebbe voluto guadagnare.!
C’ era da lavorare parecchio!!!
Questo argomento viene trattato in maniera specifica e approfondita nel modulo 14 dove trovi l’esercizio pratico per l’estrazione delle credenze.
Nel modulo 16 scoprirai qual’e’ il tuo termometro finanziario e nel successivo avrai in mano uno strumento concreto per poter cambiare le tue credenze depotenzianti sul denaro e fare in modo che diventino uno strumento a tuo favore per avere il minaste vincente.
Facciamo un passo indietro e scopriamo:
I 4 MODI PER OTTENERE L’ ABBONDANZA
1) investimenti immobiliari
2) investimenti in borsa
3) rendite automatiche
4) network marketing
Fra queste categorie non e’ presente il lavoro dipendente , nel quale non c’e’ assolutamente niente di male ma che non ha mai portato nessuno alla ricchezza.
Chiaramente il primo e secondo mezzo per ottenere la ricchezza richiedono specifiche abilita’, studio e capitali disponibili da investire che spesso le persone che, come me partono da zero ,non dispongono.
LE RENDITE AUTOMATICHE
Cosa sono queste rendite automatiche di cui oggi si parla sempre piu’ spesso?
Facciamo degli esempi; un libro, una canzone , un videocorso ,sono rendite automatiche, perché’ rispondono alla regola aurealavora una volta , guadagna per sempre.
Per lavora una volta non significa lavora un giorno, magari anche mesi o anni senza guadagnare, lavora al tuo progetto e quando questo sarà’ completato di genererà’ un guadagno “Automatico”
Chiaramente non e’ cosi semplice e immediato ma chi l’ ha detto che raggiungere la libertà’ finanziaria sia semplice?
L’ autore sottolinea piu’ volte lo switch mentale che e’ necessario fare , cioè’ slegare il tempo dal denaro, essere pagati a ore e’ la mentalità’ del dipendente( che non ha un’accezione negativa), investire tempo a creare il proprio progetto che potrà’ in futuro far guadagnare anche senza la nostra presenza, e’ alla base della liberta’ finanziaria.
Cosa significa essere finanziariamente liberi?
Penna dice che per lui la liberta’ finanziaria si ha nel momento in cui possiamo avere lo stile di vita desiderato grazie a rendite automatiche.
Questo approccio a me piace molto e ho deciso di sposare questo concetto di liberta’ finanziaria.
LE 6 FASI PER DIVENTARE RICCO
Conoscere i propri condizionamenti interni
Cambiare le nostre credenze
Avere un obbiettivo ben definito
Creare reddito e patrimonio
Gestione del nostro patrimonio
Creazione di rendite passive
Vi voglio raccontare la bella metafora che Penna usa per spiegarci quanto potenti siano le credenze interne che abbiamo e di cui spesso siamo inconsapevoli.
Immaginiamo di avere un giardino con alberi di mele e che ogni anno questi alberi producano mele.
Stufi delle mele decidiamo di volere delle pere e cosi’ togliamo tutte le mele dall’albero, l’anno seguente avremo di nuovo mele!!
Decideremo di tagliare tutti i rami eppure l’anno seguente nasceranno nuovamente mele…perche’ l’albero e’ ancora un melo!!
Puo’ sembrare una metafora assurda ma personalmente mi ha colpito molto e mi ha fatto riflettere su quanto sia assurdo pretendere di cambiare vita senza cambiare niente all’interno di noi stessi…il cambiamento nasce da dentro.
Quando ho fatto l’esercizio di estrazione delle credenze ho scoperto di avere praticamente tutte le credenze depotenzianti sul denaro e che queste avevano agito dentro di me come una sorta di pilota automatico per anni.
Inconsciamente mi avevano portato alla situazione finanziaria attuale.
Ho impiegato quasi un’intera settimana per switchare le mie credenze
depotenzianti in credenzefunzionali grazie all’ esercizio pratico che si trova all’ interno di questo corso.
E’ stato un lavoraccio!
Un passaggio importante che voglio sottolineare e’ la seguente affermazione riportata dall’autore:
i ricchi pensano”io creo la mia vita”, i poveri pensano “la vita mi accade”.
Dietro questa frase secondo me si racchiude un concetto importante che rimanda sempre allo stesso punto e cioè’ avere la giusta mentalità’, la capacita’ di reazione e proazione .
Non puoi cambiare i frutti se prima non hai cambiato le radici.
Voglio condividere con voi ancora tre sezioni veramente utili e importanti di questo video corso;
1 il metodo per l’ indipendenza finanziaria
2 come impostare un obbiettivo
3 non e tutto oro ciò’ che luccica
APPLICAZIONE MONEY E FILE DI GESTIONE DEL ” METODO”
C’e’ un’ applicazione che si chiama MONEY ( CREDO SIA DISPONIBILE SOLO
PER IOS) che uso quotidianamente che ti permette di dividere le tue entrate in
sei sezioni diverse ( la tecnica dei 6 barattoli).
Questi contenitori possono essere salvadanai, barattoli o conti bancari e
quindi puoi applicare il metodo anche se non hai la possibilità’ di scaricare l’applicazione.
Il primo ” barattolo” e’ dedicato alle necessita‘ in cui va messo il 55% delle nostre entrate.
Nel secondo “barattolo “va il risparmio a lungo termine a cui va destinato il 10% delle nostre entrate.
Il terzo “barattolo” va dedicato alla liberta’ finanziaria con un 10%.
Quarto” barattolo” per formazione o educazione con un altro 10%.
Quinto ” barattolo”per svago 10%
Ultimo barattolo donazioni 5%.
Tutto cio’ che entrera’ sara’ suddiviso nei 6 barattoli e tutto cio’ che uscirà’, dovrà’ uscire solo dal barattolo corrispondente.
Il secondo e terzo barattolo, quello dedicato al risparmio a lungo termine e alla liberta’ finanziaria, meritano un’ attenzione particolare.
Non andranno toccati mai nemmeno sotto tortura!!!
Mentre gli altri contenitori vengono usati spesso, questi due diventeranno la gallina dalle uova d’ oro.
Il risparmio a lungo termine e’ il barattolo giolly della serie non si mai che cosa può’ accadere e anche per un’acquisto futuro piu grande ( tipo automobile o casa).
Il barattolo liberta’ finanziaria e’ quello piu’ importante, quello degli investimenti, che sono fondamentali.
Questo 10% dovrà’ diventare il tuo schiavo, la tua gallina dalle uova d’oro.
Attenzione pero’ su questo barattolo c’e’ una deroga importante: tutto cio’ che si guadagna da questo barattolo non deve piu’ venir suddiviso per 6 barattoli ma deve andare ad incrementare il barattolo stesso (si genereranno quindiinteressi composti, cioe’ l’ interesse non viene dato solo sul capitale primario ma anche su gli interessi che diventano a loro volta capitale.)
COME IMPOSTARE UN OBBIETTIVO
Se imposto il navigatore e inserisco solo un’ informazione, ad esempio Roma, secondo voi mi porterà’ all’ indirizzo specifico dove io vorrei andare o mi portera’ semplicemente a Roma?
“Voglio essere ricco non e’ un obbiettivo ben definito e non ci porterà’ da nessuna parte, proprio come quel navigatore, perche’ manca di specificità’.
Un’altra cosa e’ dire, o meglio ancora scrivere:” voglio essere libero finanziariamente entro due anni a parte da oggi , grazie alla creazione di rendite automatiche.
Affinche’ il mio obbiettivo possa considerarsi raggiunto il mio patrimonio personale, netto e da me spendibile dovra’ essere di 200.000 euro.”
Questo ovviamente e’ solo un’ esempio, ci sono molti altri aspetti e tecniche da applicare e tenere in considerazione per quanto riguarda la giusta formulazione degli obbiettivi.
Per approfondire questo argomento rimando al corso, scaricabile gratuitamente su Anahera,
Se invece volessi approfondire la programmazione neurolingistica(pnl) ti lascio il link della piattaforma Anahera.
Non e ‘ tutto oro cio’ che luccica.
Eccoci arrivati alla fine di questa recensione; Daniele Penna in questo modulo risponde ad una domanda fondamentale, e adesso che ci siamo tolti le credenze depotenzianti che si fa?
ANAHERA COME STRUMENTO PER GENERARE ABBONDANZA
Studiare, informarsi e conoscere stanno alla base della nostra evoluzione e miglioramento personale.
Penna ci lascia anche uno strumento pratico e reale , la piattaforma Anahera, che non e’ solo un contenitore di informazione e formazione ma un vero e proprio strumento per generare abbondanza e ricchezza materiale.
Non ha le basi di un network classico, non ha un prodotto fisico vero e proprio .
L’ obbiettivo di Anahera e’ quello di pagarti per crescere; piu’ studi, piu’ aumenti le tue abilita’ e capacita’ e piu’ e’ giusto pagarti, perche ‘ dedichi tempo a te stesso e a migliorarti.
Se vuoi approfondire questo argomento e capire cos’ e’Anahera e come può’ aiutarti per la tua formazione e per generare rendite ti rimando a questo video
Se deciderai di voler evolvere, migliorare le tue abilita’ e potenzialita’ ed avere accesso a tantissimi contenuti gratuiti potrai iscriverti alla piattaforma Anahera, semplicemente con un’ email e una password.
In conclusione ritengo che questo video corso sia stato molto utile per cambiare mentalità’ finanziaria e scoprire cosa c e’ dietro al concetto di rendita automatica e alla gestione del denaro.
Ti voglio salutare lasciandoti questo piccolo esercizio da fare.
UN PICCOLO OMAGGIO
Prenditi un po’ di tempo, procurati carta e penna e scrivi una lista di tutto cio’ che vorresti possedere senza la paura di non potertelo permettere.
Adesso chiediti : ” COME?, COME POSSA FARE PER..?”
COME , E’ UNA PAROLA MAGICA, AIUTA LA MENTE A TROVARE LA SOLUZIONE.
Spero che questa mia recensione ti sia stata utile e ti ringrazio davvero per averla letto.